Consenso all’uso di cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato).L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.


Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.


È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Cookie policy). Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.

più opzioni ACCONSENTO
Skip to Header Skip to Content Skip to Footer
  • Gallerie OFF
  • Educational
  • Area stampa
  • Newsletter
  • Eventi
  • ACQUISTA BIGLIETTI
    ACQUISTA BIGLIETTI
  • LE GALLERIE D'ITALIA
  • Indietro
    Vedi Le gallerie d'Italia

    Capolavori d'arte, palazzi storici di pregio, città da scoprire.

    • Il progetto
    • Partner
    • Contatti
  • MILANO
  • Indietro
    VEDI MILANO

    Scopri i capolavori delle Gallerie d’Italia di Milano in Piazza Scala.

    • Mostre e iniziative
    • Collezioni
    • Pianifica la tua visita
    • Il museo
    • Didattica
  • NAPOLI
  • Indietro
    VEDI NAPOLI

    Scopri i capolavori delle Gallerie d’Italia di Napoli in via Toledo 177.

     

    • Mostre e iniziative
    • Collezioni
    • Pianifica la tua visita
    • Il museo
    • Didattica
  • TORINO
  • Indietro
    VEDI TORINO

    Scopri i capolavori delle Gallerie d’Italia di Torino in Piazza San Carlo.

    • Mostre e iniziative
    • Collezioni
    • Archivio Publifoto
    • Pianifica la tua visita
    • Il museo
    • Didattica
  • VICENZA
  • Indietro
    VEDI VICENZA

    Scopri i capolavori delle Gallerie d’Italia di Vicenza in Contra’ S. Corona.

    • Mostre e iniziative
    • Collezioni
    • Pianifica la tua visita
    • Il museo
    • Didattica
  • MUSEI ONLINE
  • Indietro
    VEDI MUSEI ONLINE

    Visita i capolavori delle Gallerie d’Italia anche online.

    • Capolavori
    • Virtual tour
    • Opere
    • Video

    Scopri il tour virtuale dedicato a Giambattista Tiepolo

RICERCHE PIÙ FREQUENTI

  • Mostre e iniziative a Milano
  • Mostre e iniziative a Napoli
  • Mostre e iniziative a Torino
  • Mostre e iniziative a Vicenza

RISULTATI SUGGERITI

  • Mostre
    Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Debitis, excepturi.
  • Mostre
    Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Debitis, excepturi.
  • Mostre
    Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Debitis, excepturi.
  • Mostre
    Lorem ipsum dolor, sit amet consectetur adipisicing elit. Debitis, excepturi.
VEDI TUTTI I RISULTATI
Gallerie d'Italia Napoli Pianifica la tua visita Accessibilità

Accessibilità alle Gallerie d'Italia di Napoli

Le Gallerie d’Italia sono un museo aperto a tutti e promuovono la cultura dell’accessibilità: con questa convinzione sono altresì creati itinerari inclusivi in collaborazione con enti ed associazioni di riferimento, progetti che testimoniano l’impegno del museo per sensibilizzare e creare esperienze che coinvolgano le emozioni, superando disabilità fisiche, mentali, sensoriali e favorendo l’integrazione sociale, culturale e linguistica. 

L’ingresso è gratuito per le persone con disabilità e i loro accompagnatori. Elevatori e ascensori hanno reso gli spazi privi di barriere architettoniche.

Gli accessi per persone con disabilità sono consultabili all’interno della mappa del museo.

Mappa del museo
Mappa.pdf

Dove siamo

Il museo si trova in via Toledo, 177.

Metropolitana

Linea 1: fermata Toledo e Municipio.

FUNICOLARE

Linea Centrale: fermata Augusteo.

AUTOBUS

Linee E6 e R2: fermata Teatro San Carlo.

Programmi dedicati all'inclusione

Le Gallerie d'Italia - Napoli sono impegnate nell’avvicinare l’arte ai giovani che vivono situazioni di fragilità e disagio sociale, culturale e linguistico con particolare attenzione nei confronti di pubblici con disabilità cognitiva e sensoriale e fragilità neurologiche. Grazie alla collaborazione con Civita Mostre e Musei, sono molti i progetti specifici messi in campo per rendere il museo uno spazio aperto e attivo di crescita per tutti.

Immagine di una mano che legge in braille

Iniziative dedicate

Numerosi sono i progetti speciali che Gallerie d’Italia di Napoli dedicano ai pubblici che vivono situazioni di fragilità, con uno sguardo particolarmente attento alle persone con limitazioni fisiche, cognitive e sensoriali. Tra questi, segnaliamo le iniziative destinate alle persone ipovedenti e non-vedenti, che supportano il percorso museale con contenuti tattili e in braille e visite guidate gratuite. 

È inoltre attivo un servizio di visite guidate in Lingua Italiana dei Segni, a conclusione di un importante percorso formativo che ha coinvolto l’Ente Nazionale Sordi – Sezione Provinciale di Napoli e il Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, coordinatore della rete Napoli tra le Mani, di cui le Gallerie d’Italia - Napoli sono parte.
Le visite in LIS possono essere prenotate al numero verde 800.167.619 o via mail all’indirizzo napoliaccessibile@gallerieditalia.com.

L’Angsa Campania (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ha condotto una formazione specifica per gli operatori didattici delle Gallerie d’Italia – Napoli e ha contribuito alla progettazione di percorsi volti a favorire la partecipazione di classi con alunni nello spettro autistico e con sindrome di Asperger.

Tutti i percorsi sono progettati con il supporto di esperti e associazioni, secondo le caratteristiche e i bisogni particolari degli utenti coinvolti.

I visitatori possono scegliere se visitare il museo in un solo appuntamento oppure scegliere una serie di incontri per sperimentare le diverse proposte didattiche. In entrambi i casi, i programmi sono calibrati e riformulati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni gruppo.

 

Contatti

Per avere informazioni sulle visite, concordare itinerari speciali o per persone con disabilità motorie, cognitive e sensoriali, scrivi a: napoliaccessibile@gallerieditalia.com.

Logo intesa Sanpaolo bianco
Milano
  • Piazza della Scala, 6
  • 20121 Milano
  • Telefono: 800 167 619
  • Mail: milano@gallerieditalia.com
Napoli
  • Via Toledo, 177
  • 80134 Napoli
  • Telefono: 800 167 619
  • Mail: napoli@gallerieditalia.com
Torino
  • Piazza San Carlo, 156
  • 10121 Torino
  • Telefono: 800 167 619
  • Mail: torino@gallerieditalia.com
Vicenza
  • Contra’ S. Corona, 25
  • 36100 Vicenza
  • Telefono: 800 167 619
  • Mail: vicenza@gallerieditalia.com
Comunicazioni
Informativa Privacy
Privacy Policy
Cookie Policy
Accessibilità
Mappa del sito
Mappa delle Opere e dell'Archivio Publifoto