Le Gallerie d’Italia di Torino si impegnano ad avvicinare i giovani alle arti visive attraverso laboratori e percorsi frutto di un approccio integrato, che coniuga contenuti culturali e strumenti digitali in linea con i piani educativi proposti dalla Commissione Europea.
Il costante impegno nella progettazione di percorsi dedicati garantisce un’offerta didattica dove l’esperienza diretta è la parola chiave per un apprendimento interattivo e coinvolgente.
Il museo si propone come luogo educativo permanente focalizzato sulla fotografia, in costante connessione con il tessuto culturale cittadino e con le scuole del territorio piemontese.
Le attività sono sempre su misura, in linea con i programmi scolastici e declinati in approfondimenti tematici che stimolano riflessioni sul contemporaneo. Una particolare attenzione viene riservata alla realizzazione di progetti a supporto di studenti con disabilità, per rendere il museo uno spazio sempre aperto e accogliente per tutti.
Le Gallerie d’Italia di Torino si presentano anche come attivatore di dialogo con le comunità e i partner socioculturali della città e del territorio, proponendo un palinsesto di eventi specifici, affiancati alle mostre temporanee. Si tratta di Public Program tematici e multimediali pensati per approfondire in diverse direzioni il tema principale in mostra; il loro obiettivo è quello di allargare l’ibridazione tra tutti gli attori coinvolti, trasformando i singoli eventi in altrettante occasioni di scambio da vivere insieme.
Scarica il pdf per conoscere l’offerta didattica per l’anno scolastico 2022/2023.
L’ingresso al museo e la partecipazione alle attività sono gratuiti con prenotazione obbligatoria al numero al numero verde 800 167 619 o via email a torino@gallerieditalia.com.
Didattica e servizi educativi a cura di Civita Mostre e Musei.