Nell’ambito della mostra Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento, Gallerie d’Italia – Milano in collaborazione con Palazzo Marino in Musica e con il sostegno di Intesa Sanpaolo propongono una serie di tre concerti ispirati alla mostra esposta nella sede museale milanese fino al 16 marzo 2025.
I tre concerti, si svolgeranno il 9 febbraio, il 16 febbraio e il 23 febbraio nella splendida Sala Alessi di Palazzo Marino e presenteranno un percorso musicale che racconterà con un linguaggio artistico che spazia dalle armonie e le strutture musicali rinascimentali al melodramma, l’evoluzione della musica a Milano come luogo di contaminazione, rigenerazione artistica e base per la creazione di nuovi linguaggi.
Mirabilia! I Maestri della Cappella musicale sforzesca nella Milano di Leonardo è il primo concerto e vedrà l’esecuzione di opere rinascimentali di compositori come Guillaume Dufay (1397–1474), Gaspar van Weerbeke (1445 –1516), Loyset Compère (1440 –1518), Josquin Desprez (1450–1521).
Milano. Città sonora, è il titolo del secondo concerto, che verrà interpretato dal Quartetto Vagus, cimentandosi in opere di Franz Joseph Haydn (1732–1809), Alfredo Casella (1883-1947) e Dmitrij Šostakovič (1906–1975).
Melodramma. La fortuna reciproca con Milano è il titolo del concerto finale che celebra Milano come luogo in cui compositori come Bellini, Verdi, Puccini e Donizetti hanno visto fiorire ed evolvere le proprie opere.