RICERCHE PIÙ FREQUENTI
Le Gallerie d'Italia - Vicenza presentano dal 3 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 la mostra Cristina Mittermeier. La grande saggezza, in collaborazione con National Geographic. Dopo il successo ottenuto alle Gallerie d’Italia di Torino (dal 14 marzo al 1° settembre 2024) e alla Galleria d’arte moderna di Palermo (dal 7 marzo al 2 giugno 2025), l'esposizione celebra il lavoro della grande fotografa messicana, con immagini ad alto impatto emotivo e scenografico, per riflettere su tematiche ambientali molto attuali.
Cristina Mittermeier ha viaggiato in ogni angolo del mondo come fotografa, biologa marina e attivista, documentando la bellezza del nostro pianeta e le diverse culture e tradizioni dei suoi abitanti. Con il suo lavoro racconta il sapere antico di culture di tutto il mondo e del loro rapporto con il nostro ecosistema, e ci offre la testimonianza di tradizioni, rituali, saperi tramandati di generazione in generazione, invitandoci a riflettere su una “grande saggezza" e formulando il concetto di enoughness, di “abbastanza”.
La fotografa ci propone l'idea di enoughness come modo di pensare al nostro posto nell'ecosistema globale. L’enoughness incoraggia una comprensione più profonda di come il nostro vivere nel mondo e le nostre scelte quotidiane abbiano un impatto sul pianeta e sul clima. L'enoughness nasce dal riconoscimento e dall'apprezzamento di ciò che già abbiamo e di ciò che già siamo.
Le fotografie di Cristina Mittermeier ci ricordano che gli esseri umani non sono creature isolate, ma membri di una società interconnessa. Utilizzare con saggezza le risorse limitate del nostro pianeta è fondamentale per il nostro futuro. Dobbiamo capire che la salute degli oceani ha un impatto diretto sul nostro clima, sull'aria che respiriamo e sul cibo che consumiamo.
Cristina Mittermeier è co-fondatrice e presidente dell’associazione SeaLegacy nata nel 2014 dall’unione tra fotografi, registi e scrittori di fama internazionale che si stanno impegnando da quasi due decenni nella sensibilizzazione per la difesa degli oceani, dalla cui salvaguardia dipende la vita sul nostro pianeta.