Consenso all’uso di cookie
Skip to Header Skip to Content Skip to Footer

SOUND | Spazio&Musica. Lezioni concerto per le scuole

DOVE
Gallerie d'Italia - Vicenza
QUANDO
07/11/2025

10:00 - 11:00

DESTINATARI

Adulti

Studenti

TAG

Spazio&Musica XXIX edizione

DA MONTEVERDI A MOZART - Aspettando i 30 anni di Spazio & Musica.

Concerti, premi per i giovani e iniziative per le scuole nei luoghi d’arte più significativi di Vicenza. Due geni assoluti che hanno illuminato, a distanza di 150 anni, la scena musicale europea nel primo Seicento e alla fine del Settecento. Il festival vuole anche dare il giusto tributo a Alessandro Scarlatti a trecento anni dalla sua morte, un autore che ha influenzato con la sua arte intere generazioni di musicisti del barocco e non solo. Gruppi affermati e giovani interpreti per un festival che vuole avvicinare il pubblico di ogni età a questo straordinario repertorio eseguito su strumenti originali.

Lezioni concerto

Le lezioni concerto prevedono oltre alle esecuzioni delle musiche in programma, la presentazione degli autori e degli strumenti storici dell’ensemble, con uno spazio dedicato al dialogo tra gli studenti e gli interpreti.

Lo splendore della serenissima
Trattenimenti armonici

I Musicali Affetti

In programma musiche di T. Albinoni, A. Vivaldi

Tra l’immensa produzione veneziana del primo Settecento spicca la sonata per uno o due violini e basso. Accanto a questa formazione anche il violoncello inizia ad avere un suo “spazio privilegiato”. Autori come Vivaldi, Marcello e altri scrivono sonate per violoncello dove questo splendido strumento può dar vita a pagine emozionanti affrancandosi dal ruolo di basso continuo.
“Trattenimenti armonici”, l’opera sesta di Tomaso Albinoni, è una raccolta di 12 sonate per violino e basso.

Informazioni e prenotazioni
Attività gratuita riservata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado

Prenotazione obbligatoria a prenotazioni@spazioemusica.it