#INSIDE dentro le mostre
Ciclo di attività collaterali dedicate ad approfondire in ottica multidisciplinare tematiche collegate alla mostra Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi
INCONTRI CON GLI AUTORI
in dialogo con Virginia Angeletti
Matteo Giarrizzo per la presentazione del volume FILOSOFIA. Dialoghi filosofici tra intelligenza umana e artificiale per comprendere l’attuale cyber-realtà (Baldini+Castoldi)
Storie di filosofia
Questo libro è qualcosa di diverso: nasce come un dialogo maieutico tra un essere umano e un’intelligenza artificiale generativa, un esperimento sul campo che mette al centro l’incontro diretto e vivo tra l’uomo e la tecnologia. Non un semplice saggio teorico, ma una ricerca in divenire, in cui si discute con l’IA, non solo dell’IA. Mai prima d’ora si era pensato di coinvolgere direttamente la macchina come interlocutrice per comprendere come la tecnologia plasmi i nostri modelli psicologici, sociologici e culturali.
Attraverso questo confronto emergono prospettive del tutto inedite: le idee millenarie dei grandi filosofi – dagli antichi Greci fino ai pensatori moderni e contemporanei – dialogano con la realtà iper-tecnologica dei nostri giorni, rivelando come la tecnica possa ridefinire il significato stesso di “essere umani”. Non offre certezze, ma apre frontiere di pensiero e invita a danzare con l’imprevedibile. La modalità in cui è stato concepito e scritto – “a quattro mani” con l’IA – è essa stessa un atto pratico di esplorazione, che supera l’illusione del controllo e ci spinge a considerare l’IA non più come un semplice strumento, ma come un interlocutore in grado di ampliare i nostri orizzonti, arricchendo il dibattito sul futuro che stiamo costruendo.
In collaborazione con Associazione Illustri e BaldiLibri APS
nell’ambito del progetto Vicenza città che Legge