Consenso all’uso di cookie
Skip to Header Skip to Content Skip to Footer

Storie di evoluzione con Giuseppe Remuzzi

DOVE
Gallerie d'Italia - Vicenza
QUANDO
08/07/2025

19:00 - 20:30

DESTINATARI

Adulti

Studenti

TAG

#INSIDE dentro le mostre

Ciclo di attività collaterali dedicate ad approfondire in ottica multidisciplinare tematiche collegate alla mostra Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi

INCONTRI CON GLI AUTORI

in dialogo con Virginia Angeletti

Giuseppe Remuzzi per la presentazione del volume Dove comincia l’uomo (Solferino)

Storie di evoluzione

La nostra specie è solo l’ultimo ramoscello di un albero intricato di forme che si sono succedute e hanno convissuto negli ultimi sei milioni di anni. Ma quaranta millenni fa sulla Terra ancora coabitavano almeno cinque specie umane differenti, e con almeno due di queste Homo sapiens ha interagito e si è ibridato. Ma perché tutte queste specie umane in circolazione? Ciascuna era la discendente di una delle tante migrazioni di forme del genere Homo fuori dall’Africa. E va ricordato che tra 900 e 800.000 anni fa abbiamo rischiato anche di estinguerci quando un drammatico cambiamento climatico ridusse le popolazioni umane di più del 98%. Perché siamo rimasti, allora, l’unica specie umana sul pianeta? Due tra i migliori scrittori di scienza italiani, un evoluzionista e un medico, fanno il punto sulle scoperte che negli ultimi anni hanno profondamente cambiato quello che pensavamo di conoscere su di noi e raccontano la storia accidentata e imprevedibile di una specie cosciente e invadente che, forse per prima, si è interrogata sul senso del mondo. Capire l’unicità di Homo (non la sua superiorità) ci aiuta a leggere meglio anche le tendenze evolutive in atto, le sfide della salute e dell’ambiente, gli scenari futuri.

In collaborazione con Associazione Illustri e BaldiLibri APS

nell’ambito del progetto Vicenza città che Legge

Informazioni e prenotazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per info contattare vicenza@gallerieditalia.com