Consenso all’uso di cookie
Skip to Header Skip to Content Skip to Footer

Storie di donne con Donata Maria Biase

DOVE
Gallerie d'Italia - Vicenza
QUANDO
18/07/2025

19:00 - 20:30

DESTINATARI

Adulti

Studenti

TAG

#INSIDE dentro le mostre

Ciclo di attività collaterali dedicate ad approfondire in ottica multidisciplinare tematiche collegate alla mostra Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi

INCONTRI CON GLI AUTORI

in dialogo con Virginia Angeletti

Donata Maria Biase per la presentazione del volume Fai un bel respiro e ascolta (Baldini+Castoldi)

Storie di donne

Un passato straziante, a lungo represso nel proprio inconscio, grava su Emma Valente come una spada di Damocle: da bambina ha assistito alla morte della madre, avvenuta per mano del padre, e per lo shock ha dimenticato tutto. Viene quindi cresciuta dalla nonna materna che, nel tentativo di proteggerla all’orrore vissuto, la tiene all’oscuro dell’accaduto. Questa bugia a fin di bene tuttavia provoca una reazione a catena che si trascinerà per tutta la vita di Emma, condizionando profondamente il suo modo di rapportarsi con il mondo e con i suoi affetti più cari, soprattutto il figlio Luca. Gli errori del passato si tramandano così da una generazione all’altra e le recriminazioni si reiterano finché i giovani, bisognosi di verità, non decidono di affrontare di petto gli adulti e il loro dolore. Perché solo la verità può rendere tutti liberi.

Fai un bel respiro e ascolta romanzo al femminile la cui storia, pur avendo origine nei primi anni Sessanta, è più attuale che mai, racconta il tragico tema del femminicidio attraverso un punto di vista poco esplorato eppure dolorosamente reale, quello dei figli improvvisamente orfani a causa delle mani omicide degli stessi padri. 

In collaborazione con Associazione Illustri e BaldiLibri APS

nell’ambito del progetto Vicenza città che Legge

Informazioni e prenotazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per info contattare vicenza@gallerieditalia.com

,,
Donata Maria Biase, "Fai un bel respiro e ascolta"