Skip to Header Skip to Content Skip to Footer
,

Incontri con l'autore - Pietro Spirito. "È notte sul confine"

DOVE
Gallerie d'Italia - Vicenza
QUANDO
18/02/2025

18:00 - 19:30

DESTINATARI

Adulti

Studenti

TAG
,

Presentazione del libro

È notte sul confine di Pietro Spirito
Edito da Guanda

«I servizi a volte la fanno troppo facile, credono che la segretezza, il potere di muovere leve nascoste, anche con la violenza, giustifichi ogni manipolazione della realtà. Ma la realtà prima o poi si fa strada da sola.» 

In una Trieste che sente lungo il confine con la Jugoslavia tutto il peso della guerra fredda, il giornalista Ettore Salassi, svagato e disordinato ma dotato di un istinto formidabile per le storie, accetta di lavorare per i servizi segreti. Arruolato nel Sid, il Servizio Informazione Difesa, mentre svolge il suo lavoro di cronista Salassi si occupa di raccogliere informazioni segrete su gruppi e persone vicini all’estremismo sia di destra che di sinistra.

Ma anche Ettore ha qualcosa da nascondere: un passato oscuro da giovanissimo combattente nella Decima Mas di Junio Valerio Borghese, un certo vizietto di rubare in libreria e un debole per le donne che gli complicano la vita. A badare a lui sul lavoro dovrebbe esserci il giovane giornalista Max Pastini, che in quanto a segreti e debolezze non è certo da meno. Mentre i due cercano di sbrigare piccole inchieste quotidiane che potrebbero vedere Pastini passare da cronista a parte in causa, Ettore si trova coinvolto in un caso che avrebbe voluto evitare: alla vigilia del tentato golpe Borghese un giovane militare di stanza in una caserma sul Carso viene trovato morto.

Fantasmi del passato e del presente si mescolano per Ettore Salassi, e l’amore per una bella slovena dalla vita misteriosa lo porterà in un pericoloso labirinto dove sarà costretto prima di tutto a fare i conti con se stesso.

In dialogo con l’autore Giuseppe Caldana 

In collaborazione con BaldiLibri

Nell’ambito della rassegna “BaldiLibri in giallo”

,
Informazioni e prenotazioni
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a info@baldilibri.it o con messaggio whatsapp o sms al numero 338 394 6998