Conversazioni interdisciplinari che prendono spunto da alcuni programmi proposti durante la stagione concertistica Pomeriggio tra le Muse 2024/2025 - Visibilità.
Proposta una selezione di brani del concerto, presentata secondo una lettura interdisciplinare che evidenzia le relazioni tra musica e altri campi del sapere.
In collaborazione con Ensemble Musagète, formazione orchestrale in residence alle Gallerie.
Folklore e musica colta: i compositori recuperano il canto tradizionale come fonte per un nuovo linguaggio tra il popolare e l’avanguardia.
B. Bartòk (1881 – 1945)
Contrasti per violino, clarinetto e pianoforte
S. Prokofiev (1891 – 1953)
Ouverture su temi ebraici per clarinetto, pianoforte e quartetto d’archi op. 19
J. Widmann (1973 – vivente)
Fantasia per clarinetto solo
D. Shostakovich (1906 – 1975)
5 pezzi per 2 vl e pf
P. Glass (1937 – vivente)
String Quartet No. 2, "Company"
Iniziativa nell'ambito di SOUND, il progetto di Gallerie d’Italia per la musica.