Angelo e demone: estasi e tormento creativo nell’arte, nella letteratura, nella musica, nel cinema e nel teatro
Ciclo di attività collaterali dedicate ad approfondire in ottica multidisciplinare tematiche collegate alla mostra La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos
Un viaggio piramidale tra cielo e inferno
arte performativa
Itinerario sensoriale di Visual Vernacular, forma d'arte performativa della cultura Sorda, che si propone di rivisitare in chiave contemporanea il tema della mostra, offrendo una riflessione su orgoglio e ribellione, in un dialogo tra arte visiva, performance e spazio espositivo.
Le composizioni piramidali, simbolo della gerarchia celeste e della discesa nell'inferno, presenti nelle opere di Bertos, conducono lo spettatore in un viaggio tra ordine e caos, tra ascesa e caduta. La fusione tra corpo, spazio espositivo e opere d’arte crea una coinvolgente performance per il pubblico non udente e udente, trasformando la caduta degli angeli in un dialogo visivo e corporeo, tra passato e presente, cielo e terra, bene e male.
A cura di Fabio Zamparo e Anna chiara Carlet
Performer Fabio Zamparo (artista Sordo)
con la partecipazione di Ente Nazionale Sordi Veneto e Ente Nazionale Sordi sezione provinciale di Vicenza