In occasione della Notte Europea dei Musei, le Gallerie d’Italia - Vicenza sono aperte dalle 20 alle 24. A disposizione dei visitatori le collezioni permanenti di icone russe e arte veneta del Settecento, oltre al progetto scientifico e didattico Argilla. Storie di incontri e all’esposizione Illustri X Faustina.
BERNARDINO IL FANTASMA SMEMORATO
Caccia al dettaglio, attività dalle 18 alle 22
Destinatari: famiglie (bambini età 5/11 anni)
In occasione della Notte Europea dei Musei, con il sistema museale della città, viene proposta l’iniziativa per famiglie Un fantasma al museo, un itinerario nei musei della città in cui i bambini, accompagnati da Andrea e Vincenza sono invitati ad un’operazione ghostbusters, per scovare con l’aiuto di un una mappa e di un libretto d’istruzioni, i fantasmi avvistati in città. Se verranno realizzate almeno 3 tappe del percorso cittadino, scovando altrettanti fantasmi, sarà possibile ritirare un premio alle Gallerie d’Italia - Vicenza.
Alle Gallerie d’Italia – Vicenza perditi tra le numerose stanze del piano nobile di Palazzo Leoni Montanari cercando di aiutare Bernardino il fantasma smemorato. Segui attentamente le indicazioni e mettiti alla prova, tra sculture e dipinti, per ritrovare il passaggio segreto che lo riporterà a casa.
ITINERARI DI MERAVIGLIA
Visite guidate, ore 21.30 e ore 22.30
Durata: 45 minuti
Destinatari: adulti, famiglie, studenti
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei. Musei per l’educazione e per la ricerca e della Notte Europea dei Musei, le Gallerie d’Italia - Vicenza propongono un itinerario attraverso le esuberanti decorazioni barocche, le settecentesche tele dei vedutisti e il capolavoro scultoreo Caduta degli angeli ribelli. Una diversa prospettiva per avvicinarsi ad apparati decorativi ed opere d’arte, sperimentando come lo spazio museale possa essere strumento dinamico di scambio culturale, arricchimento delle conoscenze e luogo di inclusione per tutti.