"Erik Kessels. Un'immagine" in mostra a Torino

Dove

Gallerie d'Italia - Torino

Quando

Dall'11 settembre al 7 ottobre 2025

Biglietti

Ingresso 5 euro, ridotto 3 euro; gratuità per clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo, convenzionati, scuole, minori di 18 anni, prima domenica di ogni mese.

Acquista Biglietti

Le Gallerie d'Italia – Torino presentano la mostra "Un'immagine", un’installazione video dell’artista Erik Kessels, aperta al pubblico dal'11 settembre al 7 ottobre 2025.

UN'IMMAGINE è l'ultima opera dell'artista visivo Erik Kessels (Paesi Bassi) ed è composta da migliaia di immagini provenienti dall'Archivio Publifoto delle Gallerie d'Italia, tutte "cucite" e "trasformate" per formare un'unica fotografia in continuo movimento. Erik Kessels con quest’intervento fonde un archivio intero dando vita ad un blob metamorfico da cui emerge un ritratto fluido dell’Italia in cui i volti di persone, di immagini di cronaca, di guerra, di lavoratori, di politica, di sport, di frammenti storici si compenetrano nello spazio l’una nell’altra. In questa video installazione l’archivio assume la forma di un magma organico multiforme che rivela e dissolve la complessità delle persone e dei fatti che hanno fatto l’Italia. In questa unica esperienza visiva e sonora a 360 gradi, il pubblico sarà sorpreso dal contenuto mutevole dell'intero archivio e dalla possibilità di immergersi in un archivio umano proiettato in gigantografia. Lo spettatore potrà muoversi all’interno della stanza per captare alcuni dettagli di un racconto multifocale. L’artista olandese interviene con una narrativa postmoderna che si avvale del linguaggio contemporaneo dell’intelligenza artificiale, esulando da ogni racconto cronologico per entrare meglio in una visione unica d’impatto sulle vite, spesso anonime, degli altri. Per diverse settimane, la sala Immersiva delle Gallerie d'Italia - Torino si trasformerà in un teatro visivo e strumentale ininterrotto in cui il nostro presente, il passato, il mondo, la vita emergono attraverso una colonna sonora in cui il mistico e l’elettronico si alternano, friggono e si dissolvono. Il tema musicale è realizzato appositamente dall'inglese Robin Rimbaud (aka Scanner) e dall'italiano Stefano Pilia, musicisti elettronici d'avanguardia nella musica sperimentale contemporanea.

L'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo è un patrimonio di 7 milioni di fotografie analogiche scattate tra gli anni '30 e '90 dall'agenzia fotogiornalistica Publifoto. Le immagini catturano i momenti più significativi di oltre mezzo secolo di cronaca, costume, società, sport, spettacolo e cultura, in Italia e nel mondo. Negativi, stampe, provini e diapositive sono costantemente oggetto di studio, restauro, catalogazione, digitalizzazione e pubblicazione online.

Erik Kessels. Biografia

Erik Kessels è un artista, curatore e communication designer olandese, con un profondo interesse per l'arte e la fotografia. In oltre 25 anni di carriera, Kessels si è imposto come un punto di riferimento principale e indiscutibile nel campo della cosiddetta "fotografia vernacolare". Al posto di scattare nuove immagini, per la maggior parte dei suoi progetti, assembla fotografie preesistenti e le riutilizza come tessere per comporre il proprio mosaico. È un artista senza macchina fotografica e senza obiettivo: nella sua pratica, la fotografia è un elemento preconfezionato da campionare e ricontestualizzare. Il risultato è una sorta di ecosistema di immagini.