Nell'ambito della mostra “Thermocene” di Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore (Mybosswas) ed EX., il 28 marzo alle 18 si terrà una performance live in cui i due compositori Ferrero e Mongitore riproporranno in museo l'esperienza fatta a 3.000 metri di altitudine sulle Alpi tra Italia e Francia, mostrata nell'opera video.
Gli artisti suoneranno dal vivo manipolando e interpretando le centinaia di tracce invisibili dell’essere umano raccolte nella solitudine glaciale di due bivacchi futuristici progettati da EX. come frammenti di trasmissioni radiofoniche, codici militari criptati, comunicazioni e interferenze satellitari, rilevatori di polveri sottili e suoni provenienti dalle valli. Una sinfonia provocatoria, apparentemente distopica, in grado di dimostrare la pervasività e l'irreversibilità della presenza dell'uomo ovunque.
I due performer a seguito della loro esperienza concreta evocano un mondo in cui natura ed esseri umani dialogano, ascoltandosi coscientemente nella costruzione di una nuova coscienza collettiva scandita dal tempo.