Consenso all’uso di cookie
Skip to Header Skip to Content Skip to Footer
,

#INSIDE: ALTRE/STORIE AMERICANE. IL NUOVO MONDO DI TRUMP. LA GRANDE SFIDA NEL PACIFICO.

DOVE
Gallerie d'Italia - Torino
QUANDO
12/03/2025

18:30 - 19:30

DESTINATARI

Tutti

TAG
,

Incontro e registrazione live del podcast di CHORA MEDIA

,

con Mario Calabresi e Marco Bardazzi

Il 21 gennaio Donald Trump ha giurato come 47° Presidente degli Stati Uniti. In un mese esatto si è imposto sullo scenario politico internazionale mettendo in discussione equilibri e paradigmi che reggevano dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Una rivoluzione nelle sensibilità, nelle alleanze e nei comportamenti che sta procedendo a incredibile velocità. Per cercare di capire cosa sta accadendo, per leggere i motivi profondi di questi cambiamenti, per trovare dei fili che permettano di orientarsi, Mario Calabresi, insieme a Marco Bardazzi, ha ripreso a registrare ogni settimana il podcast Altre/Storie americane.

Come fatto lo scorso anno, durante la campagna elettorale, alcune puntate live torneranno anche ad essere registrate, nelle sedi delle Gallerie d’Italia.

Il viaggio comincia a Milano il 5 marzo, alle Gallerie d’Italia di Piazza della Scala, per tornare a Torino il 12 marzo, raggiungere Napoli il primo aprile e concludersi alle Gallerie d’Italia di Vicenza il 9 aprile.

Se a Milano, Napoli e Vicenza gli appuntamenti di “Altre Storie Americane” si focalizzano su “Il nuovo mondo di Trump”, a Torino con “La grande sfida nel Pacifico” permette di concentrarsi sullo scenario geopolitico, appunto, del Pacifico, zona di confronto tra Washington e Pechino, in un dialogo con la mostra Olivo Barbieri. Spazi Altri attualmente esposta in museo, che in 150 scatti inediti racconta tre decenni della vita e della società cinese.

In questa occasione speciale, verrà registrata una nuova puntata del podcast, dedicata a uno dei temi più caldi del momento: le nuove dinamiche tra Stati Uniti e Cina. Quali equilibri si stanno ridefinendo nel Pacifico? Che impatto avranno sulle relazioni internazionali e, di riflesso, anche sull’Europa e sull’Italia?

,

MARIO CALABRESI (CEO di Chora e Will Media ed Editor in Chief di Chora Media):
Ha scritto la voce “Curiosità” per il vocabolario Zingarelli, perché è convinto che la curiosità sia il motore del mondo e la migliore compagna di vita. 
Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera come cronista parlamentare all’Ansa, è stato corrispondente dagli Stati Uniti e ha diretto La Stampa e La Repubblica. Ha scritto nove libri: il primo è Spingendo la notte più in là, l’ultimo Il tempo nel bosco. Si dedica alla sperimentazione di nuove forme di giornalismo e narrativa, convinto che le tecnologie non uccidano l’informazione ma anzi ne moltiplichino le possibilità di diffusione. Ha una newsletter settimanale che si chiama Altre/Storie. Dirige la podcast company Chora Media, di cui è uno dei fondatori.

MARCO BARDAZZI

Marco Bardazzi, giornalista, saggista e comunicatore d’impresa, ha lavorato per Ansa, La Stampa ed Eni in Italia e negli Stati Uniti. Nel 2021 ha fondato la società Bea-Be a Media Company. Scrive storie americane per Il Foglio e le racconta nel podcast Altre/Storie Americane con Mario Calabresi. Il suo ultimo libro è “Rapsodia Americana” (BUR Rizzoli)

,
Informazioni e prenotazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili con prenotazione consigliata a torino@gallerieditalia.com

,

 

Segui l'evento anche in diretta streaming