Skip to Header Skip to Content Skip to Footer

La tecnica fotografica

Scuola dell'infanzia (I), Scuola primaria (P), Scuola secondaria di primo grado (S1), Scuola secondaria di secondo grado (S2)

 

THE SHADOWS SHOW (I-P)
Atelier artistico (90 min)
Il percorso si prefigge di indagare alcuni aspetti creativi legati all’uso della luce in ambito fotografico partendo dalla sua osservazione diretta e dai rapporti che essa instaura con le ombre, per comprendere come questi siano determinanti per costruire forme ed esprimere emozioni. Grazie a questo primo passo alla scoperta del mondo della fotografia, i bambini mettono in scena, tramite la tecnica delle ombre cinesi, un racconto fatto di elementi e personaggi da loro ideati.
Disponibile in lingua inglese.

SFUMATURE DI LUCE (P-S1)
Atelier artistico (90 min)
Simulando le dinamiche di un vero set fotografico, gli studenti  osserveranno i risultati che si possono ottenere con differenti allestimenti di luci, scoprendo come esposizione, ombre e contrasto siano fondamentali per enfatizzare la ripresa e la percezione del soggetto. Attraverso strumenti e oggetti messi a loro disposizione, i gruppi coopereranno nel creare delle ambientazioni focalizzandosi sull’uso espressivo della luce. Grazie all’utilizzo dei propri dispositivi, la classe osserverà le molteplici sfumature ottenibili.
Disponibile in lingua inglese.

SUPER STUDIO (S1-S2)
Atelier artistico (90 min)
Gli studenti dovranno ricostruire un vero set fotografico attraverso materiali e strumenti messi a loro disposizione, per poi realizzare uno scatto finale con il proprio dispositivo. Dovranno ripartire tra di loro i vari compiti e ruoli di produzione: dall’art director, al set designer, ai modelli etc. Elemento centrale del laboratorio è l’utilizzo consapevole della luce.