Scuola primaria (P), Scuola secondaria di primo grado (S1), Scuola secondaria di secondo grado (S2)
RICERCHE PIÙ FREQUENTI
Scuola primaria (P), Scuola secondaria di primo grado (S1), Scuola secondaria di secondo grado (S2)
C'ERA UNA VOLTA PUBLIFOTO (I) 1-3 ANNI
atelier artistico (60min)
C’era una volta… Publifoto! Le Gallerie d’Italia - Torino invitano i più piccoli a un’intraprendente “lettura” da vivere insieme alla classe o ai genitori. I bambini esplorano il lavoro dell’Agenzia Publifoto, scoprendo le avventure del suo fondatore Vincenzo Carrese attraverso immagini colorate e puzzle da comporre. Alla fine, ognuno costruisce il proprio libro tattile, un ricordo speciale da portare a casa.
RESTAURI D’ARCHIVIO (I; P) 5-10 ANNI
atelier artistico (90 min)
La classe entra nel mondo del restauro fotografico, sperimentando tecniche creative per portare in vita vecchi scatti rovinati dal tempo. Attraverso semplici tecniche manuali, viene ridata forma a immagini strappate e sbiadite, creando un piccolo archivio di memorie salvate. Un modo divertente e creativo per avvicinarsi alla storia, imparando a prendersi cura delle tracce del passato.
STORIE NEL CASSETTO (P; S1) 8-12 ANNI
visita laboratoriale (90 min)
Rovistare nel fondo di un cassetto spesso conduce a scoperte incredibili, come ritrovare foto sbiadite e ingiallite di cui non si hanno informazioni, dando inizio all’invenzione di storie lontane e appartenenti a un passato che ancora non si conosce. L’Archivio Publifoto è un grande contenitore pieno di stampe fotografiche che diventano protagoniste di un gioco a livelli in cui le squadre vengono guidate nella ricerca delle giuste combinazioni che svelano le coincidenze tra figura e storia. Vince il gruppo che più immagina per conoscere.
DILLO SENZA DIRLO (S1; S2) 12-18 ANNI
visita laboratoriale (90 min)
Un archivio pieno di immagini; una sfida a squadre; una sola regola: vietato dire l’ovvio. Le fotografie di Publifoto diventano inneschi di racconti, intuizioni e memoria collettiva. I partecipanti si cimentano in un gioco creativo dove ogni parola conta, ma solo quelle originali fanno guadagnare punti. Descrivere senza nominare, evocare senza svelare: un allenamento alla narrazione, all’osservazione e al pensiero laterale. Un’occasione per esplorare la conoscenza della nostra storia e riflettere sul presente, con un approccio ludico che unisce gioco, apprendimento e competizione positiva.
CRONACHE IN UN LAMPO (S1; S2) 13-19 ANNI
atelier artistico (90 min)
Come si leggono le fonti? Come si ricostruisce la storia attraverso un’immagine? Come si ricercano i materiali e come si documentano gli eventi? Queste le domande per un laboratorio che consente alla classe di far vivere l’Archivio Publifoto e apprendere l’importanza storica di documenti, registri e stampe. Nei panni dell’archivista si scoprirà come interrogare le fonti e fare ricerche, comprendendo che nessuno scatto è mai testimone di una realtà oggettiva, ma una costruzione consapevole (e inconsapevole) compiuta dall’autore.
disponibile anche in lingua inglese e francese