Il Nuovo Antico: stemmi, arte e collezioni per le scuole a Torino

Scuola secondaria di primo grado (S1), Scuola secondaria di secondo grado (S2)

STORYBOX (P; S1) 6-12 ANNI
visita laboratoriale (90 min)
Ci sono storie nascoste dentro ogni immagine. Basta saperle guardare! Il gruppo si trasforma in un grande occhio narrante, pronto a scoprire personaggi, emozioni e misteri racchiusi nelle opere in mostra. Un dado speciale ci indicherà chi sarà il protagonista della nostra storia: un viaggiatore? Una ribelle? Una regina o un buffo custode? Tra le sale del piano nobile, esploreremo insieme le trame dell’immaginazione. Un’attività pensata per allenare la fantasia, la collaborazione e la capacità di raccontare: dipinti e sculture diventano il punto di partenza di una narrazione collettiva e unica.

 

DENTRO UN SIMBOLO (S1; S2) 12-16 ANNI
itinerario tematico (90 min) 
Un viaggio nel tempo alla scoperta dell’identità visiva che ha da sempre contraddistinto famiglie, classi sociali e personaggi storici attraverso lo studio approfondito dell’araldica. Partendo dall’osservazione diretta degli spazi del piano nobile e dei simboli che li decorano, la classe viene invitata a riflettere sul significato e sul valore comunicativo degli stemmi, intesi come veri e propri “emblemi visivi”. Un itinerario che fornisce le conoscenze base per indagare le dinamiche di rappresentazione del prestigio e riflettere sul legame tra identità, storia e spazio architettonico.

 

NOBLE PROMPT (S1; S2) 12-19 ANNI
atelier artistico (90 min)
Partendo dalle opere esposte nelle sale di Palazzo Turinetti, la classe approfondisce la storia della collezione permanente. L’analisi degli elementi della composizione pittorica permette di scoprire i punti di contatto con le regole della costruzione fotografica. Attraverso l’ecfrasi e l’intelligenza artificiale, la classe trasforma i dipinti seicenteschi in una raccolta fotografica contemporanea, riflettendo sull’importanza del linguaggio nei processi di generazione automatica delle immagini.
disponibile anche in lingua inglese e francese

 

 

PERCORSI
INFANZIA 1-3 ANNI

C’ERA UNA VOLTA UN QUADRO 1-3 ANNI
visita laboratoriale (60 min)
Un quadro è scomparso dalle sale di Palazzo Turinetti… Per ritrovarlo, i bambini intraprendono una caccia al tesoro tra le stanze del piano nobile. Guidati da una poesia in rima e da un libro tattile, seguono indizi nascosti, ascoltano storie e scoprono curiosità attraverso il gioco e l’immaginazione. Sala dopo sala, ogni traccia li avvicina sempre di più al cuore del mistero. L’obiettivo? Ritrovare il quadro perduto e scoprire, alla fine, che a volte le opere più preziose sono proprio sotto i nostri occhi.
 

IL TRENINO MAGICO 2-3 ANNI
visita laboratoriale (60 min)
Pronti per salire su un trenino magico? Tra le sale storiche di Palazzo Turinetti nella sede delle Gallerie d’Italia - Torino, facciamo un viaggio interattivo alla scoperta di musiche, suoni e rumori che stimolano la fantasia e l’immaginazione. Il capotreno vi aspetta!


L'ATELIER DELLE MERAVIGLIE
2-4 ANNI
atelier artistico (60min)
Corone, fiori, torri e animali: simboli pieni di forme e colori da osservare, riconoscere e trasformare. In questo laboratorio, tra segni semplici e gesti creativi, ogni partecipante potrà dare vita a un’opera vivace, sperimentando tecniche e materiali in libertà. Un’esperienza visiva e manuale che stimola attenzione, coordinazione e immaginazione.