L’attenzione ai temi dell’accessibilità e all’inclusione sociale sono i punti di forza della progettazione educativa delle Gallerie d’Italia - Torino. Le attività, nate dalla collaborazione con enti e associazioni del territorio, sono volte a favorire la piena fruibilità delle collezioni, eliminando le barriere sensoriali, cognitive e culturali, rendendo il museo uno spazio in cui ogni persona può riconoscersi e sentirsi accolta. In quest’ottica sono disponibili supporti specifici per rispondere a tutte le esigenze di gruppo o individuali: booklet e pannelli visivo-tattili dedicati alle collezioni permanenti e all’Archivio Publifoto, mediazione culturale in Lingua dei Segni Italiana, storie sociali e supporti in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per favorire la partecipazione e il coinvolgimento dei visual learner.
Le attività vengono sempre adeguate alle esigenze specifiche dei pubblici coinvolti al fine di favorire la massima integrazione. È inoltre possibile personalizzare i percorsi in base alle esigenze.
Per informazioni e consulenze (da lunedì a venerdì) torinoaccessibile@gallerieditalia.com
Si prega di indicare un recapito telefonico e un orario di reperibilità per essere ricontattati.