Consenso all’uso di cookie
Skip to Header Skip to Content Skip to Footer
,

Natura naturans

Dove

Gallerie d'Italia - Napoli

Quando

Dal 19 novembre 2025

TAG

Arte e natura alle Gallerie d'Italia - Napoli

Le Gallerie d’Italia - Napoli sono scenario di un'installazione realizzata da Aboca che rappresenta una risposta ai vincoli e alle potenzialità dello spazio: un’opera che intreccia natura, arte e geometria, capace di dialogare con la monumentalità razionalista della hall e con la sua luce controllata, trasformandosi in un segno simbolico econtemporaneo.

L’installazione rappresenta il principio di autorganizzazione che è alla base dei sistemi viventi. Dalla crescita organica della pianta prende origine la geometria del dodecaedro, simbolo di armonia e universalità. Nel pensiero antico, questa figura era legata all’etere, elemento che unisce e ordina il cosmo, espressione del legame tra l’uno e il tutto.

Il dodecaedro, riprendendo le proporzioni illustrate da Luca Pacioli nel De Divina Proportione e disegnate da Leonardo da Vinci, testimonia la corrispondenza profonda tra scienza, arte e natura, per un’idea di armonia universale dove essere umano e natura sono parti di un unico organismo, in un equilibrio dinamico che genera bellezza e conoscenza.
L’ulivo, cuore dell’opera, è simbolo di pace, saggezza e rinascita, incarna la potenza creatrice della natura. 
Così, in natura naturans, la vita si organizza spontaneamente in forma, la materia diventa pensiero e la natura si rivela come intelligenza universale.

È questa la visione di Aboca: la natura come sistema vivente, capace di rigenerarsi e di mantenere, nel suo continuo divenire, l’equilibrio che sostiene ogni forma di vita.