RICERCHE PIÙ FREQUENTI
RISULTATI SUGGERITI
Gallerie d'Italia - Napoli
Dal 17 novembre 2024 al 27 maggio 2025
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Prenotazione al numero verde 800.167.619 o via mail all’indirizzo napoli@gallerieditalia.com
#INSIDE - Napoli, una serie di eventi musicali, incontri e attività dedicate alla mostra "Sir William e Lady Hamilton".
Nell'ambito di SOUND, il progetto di Gallerie d'Italia per la musica, concerti a cura del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini dedicati alla mostra.
Data: domenica 17 novembre 2024
Ora: 12:00-13:00
Format: concerto
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Sonate, Duo, Trii e Divertimenti a mandolino e basso
Ugo Orlandi, Raffaele Esposito mandolino e mandolono
Luisella Conter chitarra
Per maggiori informazioni clicca qui.
Data: domenica 16 febbraio 2025
Ora: 12:00-13:00
Format: concerto
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Impareggiabilmente
Arie e duetti di Giuseppe Aprile e Venanzio Rauzzini
Giulia Bolcato soprano
Maria Giuditta Guglielmi mezzosoprano
Lorenzo Boninsegna viola
Borys Piszczatowski violoncello
Nicola Benetti fortepiano
Alessandro Quarta concertazione e direzione
Ciclo di incontri - scarica la brochure
Tra le attività collaterali dedicate all’esposizione temporanea Sir William e Lady Hamilton, riprende il ciclo di incontri incentrato sulle donne che seppero guadagnarsi un ruolo di primo piano nel secolo in cui sono vissute e hanno operato.
L’iniziativa, alla sua terza edizione, ha l’obiettivo di far conoscere a un pubblico più vasto il programma di ricerche sviluppato negli ultimi trent’anni che ha migliorato le conoscenze sulle donne nell’età moderna e contemporanea nonché sullo spazio centrale che molte di loro ebbero nel campo del mecenatismo delle arti, della vita politica e culturale di Napoli, anche in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della città.
Titolo: PUPELLA MAGGIO
Data: martedì 14 gennaio 2025
Ore: 17:00
Format: incontri
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Relatori: Francesco Cotticelli, Università degli Studi di Napoli Federico II; Giulio Baffi, Presidente ANCT - Associazione Nazionale Critici di Teatro
Per maggiori informazioni clicca qui
Titolo: EMMA HAMILTON
Data: martedì 25 febbraio 2025
Ore: 17:00
Format: incontri
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Relatori: Fernando Mazzocca, storico dell’arte; Maria Carmen Morese, Direttrice Goethe-Institut di Napoli; Matteo Pavesi, Direttore Fondazione Cineteca Italiana, Milano; Elisabetta Rasy, scrittrice
Titolo: RIA ROSA
Data: martedì 25 marzo 2025
Ore: 17:00
Format: incontri
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Relatori: Francesco Cotticelli, Università degli Studi di Napoli Federico II; Pasquale Scialò, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa; Antonio Sciotti, ricercatore indipendente
Titolo: ANNA CARAFA
Data: mercoledì 23 aprile 2025
Ore: 17:00
Format: incontri
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Relatori: Antonio Ernesto Denunzio, Gallerie d’Italia Napoli; Massimo Visone, Università degli Sudi di Napoli Federico II
Titolo: MARIA LONGO
Data: martedì 27 maggio 2025
Ore: 17:00
Format: incontri
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Relatori: Suor Rosa Lupoli, Abbadessa Monastero Santa Maria in Gerusalemme; Encarnación Sánchez García, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Nell'ambito di SOUND, il progetto di Gallerie d'Italia per la musica, concerti in collaborazione con l’Associazione Alessandro Scarlatti dedicati alla mostra.
Dallo stile Galante al Romanticismo
Titolo: I templi di Paestum, Giovanni Battista Lusieri
Data: martedì 28 gennaio 2025
Ore: 17:00
Format: concerti
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Musicisti: Introduzione di Leonardo Di Mauro
Musiche di Felice Giardini, Domenico Cimarosa, Johann Christian Bach
Tommaso Rossi, flauto
Marco Palumbo, clavicembalo
Per maggiori informazioni clicca qui
Titolo: Veduta del giardino inglese di Caserta, Jakob Philipp Hackert
Data: martedì 4 febbraio 2025
Ore: 17:00
Format: concerti
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Musicisti: Introduzione di Renato Ruotolo
Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata in mi minore K 304
Ludwig Van Beethoven, Sonata n. 10 in sol maggiore Op.96
Emanuela Stillitano, violino
Vincenza Attanasio, pianoforte
Titolo: Emma Hart come Circe, George Romney
Data: martedì 18 febbraio 2025
Ore: 17:00
Format: concerti
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Musicisti: Introduzione di Luisa Martorelli
Ludwig van Beethoven, 7 Variazioni su un tema Bei Männern, welche Liebe fühlen da Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart
Franz Schubert Sonata in la minore per violoncello e pianoforte “Arpeggione”
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo, pianoforte
Titolo: Napoli da Mergellina, Giovanni Battista Lusieri
Data: martedì 26 febbraio 2025
Ore: 17:00
Format: concerti
Info: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Musicisti: Introduzione di Massimo Visone
Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata in sol maggiore K 379
Ludwig Van Beethoven, Sonata n. 5 in fa maggiore Op. 24 “La Primavera”
Floriana Maria Knowles, violino
Carlo Martiniello, pianoforte