Da oltre dieci anni l’Associazione Art Up e Gallerie d’Italia-Milano organizzano laboratori rivolti a scuole e cittadini utilizzando un approccio innovativo per analizzare le opere d’arte e affrontare tematiche legate al disagio psichico. Il metodo Art Up si basa sulla presenza di una triade composta da storici dell’arte, psicoanalisti e Facilitatori Arte Salute.
I Facilitatori Arte e Salute sono persone con esperienza diretta di disagio psichico che si sono formate per accompagnare il pubblico in un viaggio tra arte ed emozioni. Con competenza e sensibilità, uniscono approfondimenti culturali a riflessioni sull’emotività, rendendo l’arte accessibile e trasformativa.
Per la settimana della Salute mentale (6 -12 ottobre 2025) Art Up propone in Gallerie d’Italia due laboratori aperti alla cittadinanza, con i seguenti obiettivi:
⦁ Promuovere l’accessibilità “mentale” attraverso l’esplorazione di esperienze culturali ed emotive, facilitando la formazione di pensieri aperti al cambiamento e al confronto con i pregiudizi.
⦁ Favorire lo sviluppo della creatività grazie a un nuovo modo di dialogare con l’opera d’arte, facendo emergere domande, stati affettivi e prospettive inedite.
⦁ Diffondere la cultura dell’accoglienza e dell’ascolto: la presenza di facilitatori e facilitatrici con esperienza diretta del disagio mentale rende il gruppo più inclusivo e contribuisce a ridurre lo stigma, offrendo modelli di resilienza e reali possibilità di cambiamento.
Laboratorio Arte, creatività e ben-essere: incontro con gli artisti
In quest’incontro il metodo Art Up diventa strumento di dialogo, inclusione e trasformazione, capace di valorizzare le persone attraversate da disagio psichico, come risorsa per la comunità. Un’occasione interattiva in cui i partecipanti dialogheranno con giovani artisti, per indagare cosa muove la creatività e in che modo sguardi e giudizi, anche molto diversi, possono coesistere e arricchirsi reciprocamente.
Ospiti gli artisti Lucia Cristiani e Edoardo Manzoni.