Consenso all’uso di cookie
Skip to Header Skip to Content Skip to Footer

#INSIDE - Materia viva. Restaurare l'arte contemporanea

DOVE
Gallerie d'Italia - Milano
QUANDO
03/07/2025

18:30 - 19:30

DESTINATARI

Adulti

TAG

A cura di Emanuela Daffra, Soprintendente dell’Opificio delle Pietre
Dure

 

È solo con Alchemy, di Jackson Pollock, restaurato presso la Fortezza da Basso tra il 2013 ed il 2015, che l'Opificio delle Pietre Dure si avvicina al restauro del contemporaneo. Da allora si sono succedute opere diverse, dal Memoriale degli Italiani ad Auschwitz alla Boite en valise di Duchamp, dai Feltri di Daniel Buren al Guerriero con scudo di Henry Moore, cantieri che hanno coinvolto opere del Centro Luigi Pecci a Prato e la Fattoria di Celle a Santomato fino ad arrivare ai fantasmagorici costumi di Danilo Donati per Fellini.
Un percorso denso che offrirà esempi e riflessioni sul vasto spettro di materiali e tecniche che ci sfidano, da affrontare con processi e metodi non sempre simili a quelli consueti per l'arte antica.

Informazioni e prenotazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti cliccando qui a partire dal 19 giugno.

Scopri di più sulla mostra "UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg"

 

Emanuela Daffra

Emanuela Daffra, apprezzata storica dell’arte e dirigente del Ministero della Cultura, è stata nominata Soprintendente ad interim dell’Opificio delle Pietre Dure dal 1 settembre 2022 e da maggio 2024 ha ricevuto l’incarico di Soprintendente dell’Istituto a pieno titolo.
Ha iniziato il suo percorso professionale all’interno del Ministero nel 1990 come Funzionaria presso la Soprintendenza per i beni artistici e storici della Lombardia occidentale.
Dal 2009 al 2016 è stata vicedirettrice della Pinacoteca di Brera, e successivamente direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo.
Nel 2018 ha operato presso l’Opificio delle Pietre Dure come direttrice dei Settori di restauro Scultura lignea policroma, Tessili e Arazzi.
Da febbraio 2019 a maggio 2024 ha diretto la Direzione Regionale Musei della Lombardia, incarico che ha mantenuto in contemporanea alla direzione ad interim dell’Opificio fino a maggio 2024, quando ha assunto a tempo pieno la carica di Soprintendente dell’OPD.