Un viaggio nell’arte dell’Ottocento tra capolavori e trasformazioni. Dall’eleganza neoclassica dei bassorilievi di Canova all’intensità del romanticismo di Hayez, fino a scoprire la Milano del XIX secolo attraverso le vedute di Inganni e Molteni. Il percorso culmina con il simbolismo di Previati, che trasforma la realtà in visione, e lo sguardo già proiettato al futuro di Umberto Boccioni.