Il tema centrale di questo incontro è l’approfondimento dei significati allegorici della natura morta dal’400 al’900 attraverso le tecniche artistiche della fusaggine e dei gessetti morbidi. Il tema verrà introdotto dalla presentazione di alcuni esempi, a partire dai quali i partecipanti saranno invitati a realizzare la propria natura morta con la dinamica chiaroscurale; dopo un momento di lettura e valorizzazione delle specificità delle opere si procederà con la visita alla mostra dedicata a Felice Carena, soffermandosi particolarmente sulle nature morte composte dall’artista.