Skip to Header Skip to Content Skip to Footer
,

"Ritratto" dell'Europa musicale del '500

DOVE
Gallerie d'Italia - Milano
QUANDO
21/03/2024

18:00 - 19:00

DESTINATARI

Tutti

TAG
,

PROGRAMMA:

ITALIA
Andrea Gabrieli (1510-1585), Fantasia Allegra
Luzzasco Luzzaschi (1545-1607), Toccata del quarto tono
Girolamo Frescobaldi (1583-1643), Balletto Primo, Corrente e Passacagli
Antonio Valente (1520-1601), Gagliarda Napolitana

SPAGNA
Anonimo, Ciaccona, Pavana sexquialtera, Follia
Antonio de Cabezon (1510-1566), Diferencias sobre il canto del caballero

FRANCIA E FIANDRE
Jean de Maque (1550-1614), Canzon Francese IV
                                                 Prime Stravaganze 
                                                 Seconde Stravaganze
                                                 Seconda Gagliarda
Simon Lohet (1550-1611) , Fuga decimaquarta
                                            Fuga decimaquinta

GERMANIA
Anonimo, Pavana Lacrimae (John Dowland)

INGHILTERRA
William Byrd (1539-1623), Malt's Come Downe CL
John Bull (1562-1628), In Nomine XXXVII, Fantasia MB 15
Giles Farnaby (1562-1640), Meridian Alman CCXCI

 

L’iniziativa musicale, realizzata in collaborazione con Serate Musicali e Fondazione Pasquale Battista, è inserito in una più ampia rassegna musicale dal titolo “Suoni Trasfigurati” che coinvolgerà diverse sedi museali di Milano tra cui Gallerie d’Italia – Milano, ADI Design Museum, Museo della Centrale dell’Acqua, Museo del Novecento, GAM Galleria d’Arte Moderna.

Il concerto è composto da cinque “ritratti” che hanno l'intento di sottolineare le differenze stilistiche attraverso un viaggio europeo, che partendo dall'Italia attraverserà la Spagna, la Francia e le Fiandre, la Germania per concludersi in Inghilterra. Il concerto è stato pensato per affinità tematica con la mostra in corso presso Gallerie d’Italia – Milano, Moroni (1521-1580) Il ritratto del suo tempo.

La mostra milanese, intende celebrare l’artista bergamasco, tra i maggiori interpreti della pittura rinascimentale lombarda. L’esposizione, curata da Arturo Galansino e Simone Facchinetti e aperta fino al 1° aprile 2024 attraverso nove sezioni, intende restituire un’immagine a tutto tondo del pittore a partire dai suoi esordi presso la bottega del Moretto per proseguire con il confronto con altri artisti contemporanei attivi in area lombarda quali Lorenzo Lotto, Gerolamo Savoldo e Moretto. Al fine di raggiungere la massima completezza espositiva, i dipinti sono affiancati ad opere di Tiziano, Veronese e Tintoretto, per delineare un dialogo con le produzioni artistiche del tempo, spaziando anche oltre i confini regionali. 

Punto di partenza del concerto è un esuberante e virtuosistico brano di Andrea Gabrieli, rappresentante indiscusso della musica veneziana di inizio '500 a cui fa da contrasto un'intima ed espressiva Toccata del ferrarese Luzzasco Luzzaschi, maestro di Girolamo Frescobaldi. Il “ritratto” italiano si conclude con un brano del celebre napoletano Antonio Valente.

Nel periodo rinascimentale e barocco innumerevoli composizioni sono giunte a noi anonime ma non per questo prive di interesse. E' il caso di tre brani che sintetizzano lo stile spagnolo nelle sue differenti forme.

Al contrario, Cabezon è riconosciuto con il sommo compositore spagnolo di musica per tastiera del periodo rinascimentale. Musico di Corte di Carlo V prima e Filippo II poi.

Il viaggio in Europa prosegue attraverso la Francia con l'affascinante figura di Jean de Macque, italiano per adozione, particolarmente ardito nei suoi esperimenti musicali e attraverso le Fiandre con Simon Lohet che invece operò in Germania e di cui rimane un affascinante ciclo di 20 fughe.

Originariamente la melodia della Pavana Lachrimae fu composta da John Dowland e proprio per la sua bellezza venne largamente usata da diversi compositori sia in patria sia all'estero. Anche in questo caso il brano dell'anonimo compositore tedesco è di grande valore artistico .

I ritratti delle scuole nazionali finiscono con la bellissima e raffinatissima musica elisabettiana di cui Byrd, Bull e Farnaby sono significativi esponenti.

 

Michele Benuzzi
Michele Benuzzi è un clavicembalista di fama internazionale, noto per l'espressività delle sue esecuzioni e la bellezza del suono. Ha studiato clavicembalo con Ottavio Dantone, ottenendo successivamente il Diploma di Concertista al Royal College of Music di Londra. Ha studiato inoltre Musicologia presso la Scuola di Paleografia e Filologia Musicale dell’Università di Pavia. Ha partecipato a corsi e master classes con eminenti clavicembalisti e ha vinto per tre anni consecutivi le borse di studio dell’Istituzione Fernando el Catolico di Zaragoza, approfondendo il repertorio iberico del XVIII secolo. Nel 2003, ha ottenuto il terzo premio allo "Yamanashi International Harpsichord Competition" in Giappone. Benuzzi ha suonato come solista in prestigiosi festival e sale concerti in Europa, Asia, Australia e Nuova Zelanda. Ha fondato il gruppo strumentale “Arcomelo”, dedicato alla musica barocca e ha registrato numerosi CD acclamati dalla critica, tra cui opere di C.Ph.E.Bach, W.F.Bach e Vivaldi, oltre a dedicarsi alla registrazione integrale delle opere di D.Scarlatti, J.W.Hässler e J.L.Krebs. Attualmente registra per la casa discografica Brilliant Classics. Collabora da molti anni con Serate Musicali in varie rassegne concertistiche, tra cui al Museo Poldi Pezzoli, a Villa Mirabello e a Villa Litta di Affori.