RICERCHE PIÙ FREQUENTI
RISULTATI SUGGERITI
Gallerie d'Italia - Milano
Dal 16 maggio all'11 settembre 2025
Attività gratuita.
16 maggio 2025 - Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti a milano@gallerieditalia.com
5 e 19 giugno, 11 settembre 2025 - Sarà possibile effettuare la prenotazione a partire da 2 settimane prima dell'evento tramite il seguente link
#INSIDE - Milano, una serie di incontri in occasione della mostra "LOOK AT ME LIKE YOU LOVE ME | GUARDAMI COME SE MI AMASSI. Fotografie di Jess T. Dugan".
VENERDì 16 MAGGIO 2025 - "JESS.T.DUGAN. LOOK AT ME LIKE YOU LOVE ME - GUARDAMI COME SE MI AMASSI" - L’artista. Jess.T.Dugan in dialogo con la curatrice della mostra Renata Ferri– segue FIRMACOPIE - Evento in inglese con traduzione consecutiva in italiano.
GIOVEDì 5 GIUGNO 2025 – “IDENTITÀ E RAPPRESENTAZIONE: UNO SGUARDO DAI MEDIA” - Francesca Vecchioni in dialogo con la curatrice della mostra Renata Ferri. Evento disponibile in diretta streaming.
GIOVEDì 19 GIUGNO 2025 – “TUTTE LE MIE COSE BELLE SONO RIFATTE – AUTOBIOGRAFIA NECESSARIA” - Fumettibrutti in dialogo con la curatrice della mostra Renata Ferri. Evento disponibile in diretta streaming.
GIOVEDì 11 SETTEMBRE 2025 – “IL CORPO E LA SUA IMMAGINE” - Vittorio Lingiardi in dialogo con la curatrice della mostra Renata Ferri. Evento disponibile in diretta streaming.
Data: venerdì 16 maggio 2025
Ora: 18:30-19:30
Format: incontro e firmacopie
Relatori: Jess.T.Dugan e Renata Ferri
L’artista. Jess.T.Dugan in dialogo con la curatrice della mostra Renata Ferri.
Un altro modo di guardare è possibile? L’artista presenta la sua mostra “Look at me like you love me|Guardami come se mi amassi” offrendo uno sguardo inclusivo a domande complesse del contemporaneo, facendo emergere con il suo lavoro “la bellezza dell’umana diversità” e condividendo la propria storia. Ed è proprio l’atto del condividere che diventa passo indispensabile verso una società più accogliente e consapevole.
L'evento sarà in inglese con traduzione consecutiva in italiano.
Al termine dell'evento, si terrà il firmacopie del catalogo della mostra.
Data: giovedì 5 giugno 2025
Ora: 18:30-19:30
Format: incontro
Relatori: Francesca Vecchioni e Renata Ferri
Francesca Vecchioni in dialogo con la curatrice della mostra Renata Ferri.
Ciò che non si nomina non esiste, ma è altrettanto vero che ciò che si definisce in modo scorretto genera pregiudizi e discriminazioni. Come si comportano i media, vecchi e nuovi, di fronte alla molteplicità delle identità di genere? Quale linguaggio può aiutare a comprendere per accogliere?
Francesca Vecchioni, esperta di comunicazione, ha fondato ed è Presidente di Diversity e ideatrice dei Diversity Media Awards.
Evento disponibile in diretta streaming.
Durante l’incontro, sarà presente traduzione in LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Data: giovedì 19 giugno 2025
Ora: 18:30-19:30
Format: incontro
Relatori: Fumettibrutti e Renata Ferri
Fumettibrutti in dialogo con la curatrice della mostra Renata Ferri.
Tutte le mie cose belle sono rifatte, è il titolo del memoir in cui la narrazione in prima persona dell’esperienza della protagonista prosegue il capolavoro di Trilogia esplicita: Romanzo esplicito, P. La mia adolescenza trans e Anestesia.
Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, è fra le migliori autrici della scena fumettistica italiana. Collabora con varie testate e inserti culturali. La sua graphic novel più recente è Tutte le mie cose belle sono rifatte (Feltrinelli, 2024).
Evento disponibile in diretta streaming.
Durante l’incontro, sarà presente traduzione in LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Data: giovedì 11 settembre 2025
Ora: 18:30-19:30
Format: incontro
Relatori: Vittorio Lingiardi e Renata Ferri
Vittorio Lingiardi in dialogo con la curatrice della mostra Renata Ferri.
Corpo, umano è l’ultima opera di Lingiardi, un viaggio nel corpo con la voce della scienza e del mito, dell'arte e della letteratura. Un corpo raccontato nelle sue parti e ritrovato nella sua intera unicità.
Vittorio Lingiardi è saggista, psichiatra e psicoanalista, professore ordinario di Psicologia dinamica alla Sapienza di Roma.
Evento disponibile in diretta streaming.
Durante l’incontro, sarà presente traduzione in LIS (Lingua dei Segni Italiana)