Culture for All: progetti didattici a Milano

Negli anni sono stati sviluppati numerosi programmi rivolti all’inclusione di studenti con disabilità, disagio sociale o povertà educativa. Le attività sono progettate per mettere al centro dell’intero percorso la persona con i propri bisogni e il proprio modo di essere al fine di raggiungere importanti obiettivi quali:
-offrire un’opportunità culturale diversa attraverso l’incontro con l’arte;
-creare opportunità di socialità attraverso la relazione e la comunicazione fra i partecipanti;
-stimolare l’immaginazione ed esprimere le proprie emozioni di fronte agli oggetti museali.
Il nostro impegno si sviluppa in tre programmi quali:

MUSEO PER ME
Progetto dedicato a bambini, adolescenti e adulti con disturbi dello spettro autistico ed asperger. Fruibile da gruppi classe, singoli e centri specializzati.

PER ALTRI OCCHI
Progetto dedicato a bambini, adolescenti e adulti ipovedenti e non vedenti.
Il percorso si avvale di tavole tattili, testi Braille e Kit Lego Braille Bricks. A seguito della visita è possibile svolgere un’attività laboratoriale.

INCONTRIAMOCI AL MUSEO
attività dedicata a bambini, adolescenti e adulti con fragilità cognitive e sensoriali e povertà educativa.

 

Per informazioni e consulenze milano@gallerieditalia.com

Si prega di indicare un recapito telefonico e un orario di reperibilità per essere ricontattati.