Skip to Header Skip to Content Skip to Footer
,

XXXVII Salone Internazionale del Libro di Torino – “Le parole tra noi leggere”

DOVE

Lingotto Fiere, Torino

QUANDO

Dal 15 al 19 maggio 2025

INFORMAZIONI

Nei giorni di fiera ingresso con biglietto ridotto alle Gallerie d’Italia di Torino per i possessori del biglietto Salone del Libro 

Per maggiori informazioni visita il sito

SALONE DEL LIBRO

 

Il Salone del Libro di Torino organizza da trentasette anni la più grande fiera dell’editoria italiana che riunisce i grandi gruppi editoriali, gli indipendenti, i migliori scrittori italiani e stranieri, librai e bibliotecari, agenti, traduttori, illustratori e tanti lettori.

Le parole tra noi leggere” è il tema della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si terrà al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio 2025 con il sostegno di Intesa Sanpaolo in qualità di Main Partner. Otto sezioni affidate a scrittori, scrittrici, intellettuali e artisti, che per ogni argomento hanno ideato incontri-evento che condurranno durante le giornate del Salone.

Le sezioni del 2025 sono:

  • Arte a cura di Melania Mazzucco
  • Cinema a cura di Francesco Piccolo
  • Crescere a cura di Matteo Lancini
  • Editoria a cura di Teresa Cremisi
  • Informazione a cura di Francesco Costa
  • Leggerezza a cura di Luciana Littizzetto
  • Romance a cura di Erin Doom
  • Romanzo a cura di Alessandro Piperno.

 

Carrie Mae Weems al Salone del Libro

Sabato 17 maggio alle ore 15.00 in Sala BerlinoCarrie Mae Weems presenterà insieme a Riccardo Falcinelli il catalogo di mostra edito da Allemandi.

Posti disponibili senza prenotazione

In collaborazione con Allemandi, Intesa Sanpaolo

 

Progetto speciale: Le parole tra noi leggere. Un dialogo tra Carrie Mae Weems e i grandi autori contemporanei

Il progetto è ideato e realizzato in collaborazione con Polaroid Foundation, nell’ambito della partnership di Intesa Sanpaolo con il Salone del Libro. Un viaggio leggero tra le parole e l’obiettivo fotografico: durante i giorni del Salone, all’interno dell’Oval sarà allestito un set dove la fotografa e artista concettuale Carrie Mae Weems entrerà in dialogo e catturerà i volti delle voci letterarie più influenti del panorama contemporaneo presenti al Salone.

Weems scatterà con una fotocamera Polaroid in formato 50x60 e ritrarrà in immagine la complessità di ogni autrice e autore, provando a cogliere l’essenza che si cela dietro le loro parole. Uno sguardo su molteplici sguardi. Le autrici e gli autori saranno poi invitati a lasciare una breve riflessione sull’incontro, intrecciando linguaggio e immagine per dare vita a un’opera multidimensionale in cui scrittura e fotografia si fondono e confondono. 

 

Un libro tante scuole

Un libro tante scuole, il progetto di lettura condivisa che ha coinvolto più di 7000 studenti da tutta Italia nella lettura di Il Corpo di Stephen King, e un palinsesto di lezioni in presenza presso le Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza, avrà il suo momento conclusivo lunedì 19 maggio. Sul palco a dialogare insieme ai ragazzi ci saranno Loredana Lipperini, autrice della nota introduttiva al volume speciale del romanzo, insieme alla scrittrice Valentina Farinaccio

 

Guarda il video del progetto di lettura "Un libro tante scuole" su "Il Corpo" di Stephen King

 

 

 

 

 

Consenso all’uso di cookie